L’antica arte della procrastinazione

Procrastinare/pro·cra·sti·nà·re/verbo transitivo / significato:Rinviare a un altro momento, differire, rimandare. E chi non l’ha mai fatto? In Psicologia si definisce procrastinazione quel comportamento che spinge a ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze future negative, optando quindi per il piacere di breve durata a costo dei benefici a lungo termine. Vero. Ma rimandare continuamente qualcosa significaContinua a leggere “L’antica arte della procrastinazione”

Il cuore sulle labbra

Uno dei maggiori ostacoli alla crescita personale è il giudizio negativo che abbiamo di noi stessi.Le storie su di noi che continuiamo a raccontarci, quelle che gli altri ci hanno raccontato finiscono per creare uno spazio ingabbiato dal quale è molto difficile uscire.Così succede che continuiamo a dirci che “non sappiamo farlo”, “siamo troppo distratte”,Continua a leggere “Il cuore sulle labbra”

Rosa canina – la regina del bosco

La rosa canina (Rosa canina L.) o comunemente chiamata rosa selvatica, è una pianta con portamento arbustivo spinoso appartenente alla famiglia delle Rosacee. È la specie di rosa spontanea più comune in Europa e nelle regioni con clima temperato di tutto il mondo. Solitamente cresce in pianura e nelle zone collinari ed è facile trovarlaContinua a leggere “Rosa canina – la regina del bosco”

Le poltrone dei vecchi cinema…

A mio padre. Ai giorni nei quali mi accompagnava al cinema. È come un sogno dal fascino decadente. Le poltrone dei vecchi cinema, i manifesti affissi per tutta la città, gli orari notturni degli ultimi spettacoli. Una magia che ha lasciato negli ultimi anni il posto alla nascita di enormi ed asettiche multisale, cedendo ilContinua a leggere “Le poltrone dei vecchi cinema…”

A Volterra il teatro apre i cancelli della Fortezza

Oggi vi racconto una storia. Una storia che dura da più di trent’anni, una storia che ha il sapore del riscatto, una storia che, come un contenitore, contiene centinaia di storie e di vissuti diversi, una storia che profuma di arte, bellezza, speranza e nuove possibilità. Questa storia inizia nel 1988 all’interno della Casa diContinua a leggere “A Volterra il teatro apre i cancelli della Fortezza”

Erica – la forza vitale

L’erica (Erica vulgaris) è una pianta sempreverde appartenente alla famiglia delle Ericacee, della quale fanno parte oltre 600 specie in natura. Originaria del Sud Africa, cresce spontanea nelle zone montane e vallive dell’Italia, ama i terreni rocciosi e aridi e predilige i boschi di conifere. Tra settembre e novembre, la pianta produce piccoli fiori dalleContinua a leggere “Erica – la forza vitale”

Non sono una donna con le palle

La frase “sei una donna con le palle” inizia un poco a stancarmi anche perché i complimenti che non sono complimenti, non mi sono mai andati a genio. Una volta una donna mi ha detto: “Noemi, quando una frase rivolta ad una donna non ti quadra, tu trasformala come se la stessi dicendo ad unContinua a leggere “Non sono una donna con le palle”

Ricucire lungo i bordi

Credo sia inutile girarci intorno, ancora oggi sono innumerevoli le volte nelle quali siamo sopraffatti dall’inquietudine di dover necessariamente rispettare quella lunga “linea tratteggiata” che dalla nascita, attraversando un percorso di esplorazione del mondo che non ammette errori, al punto d’incagliarsi poi sull’obbligo morale di riprodurci, ci conduce alla morte. Quattro fasi salienti della vitaContinua a leggere “Ricucire lungo i bordi”

I vantaggi della sofferenza

Il titolo non è tra i migliori, lo ammetto, fuorviante, forse leggermente d’effetto. Ci tengo a dirvi che la sofferenza è un tema che mi sta molto a cuore, negli ultimi anni ho conosciuto la sofferenza di molte persone, ho anche conosciuto, per la prima volta, la mia. È stata una costante, sempre presente, nonContinua a leggere “I vantaggi della sofferenza”

Vedo, sento, parlo…

La storia dei tempi che viviamo è una storia triste. Della poesia della malinconia non è rimasto nulla o, forse poco più, di una facciata fatta di pixel ed onnipotenza derivante dall’onniscienza del citazionismo rapido di GOOGLE. Il sapore del pane ancor prima che cominciassi a fumare, la distanza chilometrica tra i giorni tutti ugualiContinua a leggere “Vedo, sento, parlo…”