Procrastinare/pro·cra·sti·nà·re/verbo transitivo / significato:Rinviare a un altro momento, differire, rimandare. E chi non l’ha mai fatto? In Psicologia si definisce procrastinazione quel comportamento che spinge a ritardare volontariamente un’azione nonostante prevedibili conseguenze future negative, optando quindi per il piacere di breve durata a costo dei benefici a lungo termine. Vero. Ma rimandare continuamente qualcosa significaContinua a leggere “L’antica arte della procrastinazione”
Archivi dei tag: benessere
Il cuore sulle labbra
Uno dei maggiori ostacoli alla crescita personale è il giudizio negativo che abbiamo di noi stessi.Le storie su di noi che continuiamo a raccontarci, quelle che gli altri ci hanno raccontato finiscono per creare uno spazio ingabbiato dal quale è molto difficile uscire.Così succede che continuiamo a dirci che “non sappiamo farlo”, “siamo troppo distratte”,Continua a leggere “Il cuore sulle labbra”
BellaDonna – La bella e letale incantatrice
La Belladonna (Atropa belladonna) è una pianta appartenente alla famiglia delle Solanaceae. Diffusa sia in Europa Centrale che in Africa e Asia, ama le alte latitudini e per questo motivo è più facile trovarla nelle radure e nei boschi appenninici e alpini. Foglie e fusto sono caratterizzati da una particolare peluria dall’odore non proprio gradevole;Continua a leggere “BellaDonna – La bella e letale incantatrice”
World Voice Day. La Giornata Mondiale della Voce
La giornata mondiale della voce nasce in Brasile nel 1999, per poi diventare un evento mondiale nel 2002. Non è un evento fine a se stesso. Nasce come forma di incoraggiamento a prendersi cura del proprio strumento di comunicazione. Perché la voce non è fondamentale solo per chi la utilizza per professione (cantanti, attori, performer,Continua a leggere “World Voice Day. La Giornata Mondiale della Voce”
L’Ortica – L’erba cattiva
L’ortica (Urtica dioica) è una pianta erbacea perenne originaria dell’Africa e dell’Asia occidentale ma ad oggi diffusa anche in Europa e in tutte le zone temperate. E’ da sempre considerata l’erba “cattiva” per via del suo potere altamente irritante. Il suo nome, infatti, deriva dal latino uro che significa letteralmente “brucio”; le sue foglie sonoContinua a leggere “L’Ortica – L’erba cattiva”
Biancospino – La pianta del cuore
Il Biancospino (Crataegus monogyna), appartenente alla famiglia delle Rosacee, è da sempre conosciuta come “la pianta del cuore” per la sua spiccata attività cardioprotettiva e antiossidante. Il suo nome deriva dalla parola greca kràtaigos dovuto proprio alla robustezza e alla durezza del suo legno. La pianta, molto longeva, cresce spontanea in montagna e in collinaContinua a leggere “Biancospino – La pianta del cuore”