Il maschilismo e le palle che rotolano su un campo di calcio

Un’iniziativa benefica si trasforma nell’ennesima ghettizzazione sociale Cari maschi, è arrivato il momento di tirare fuori le palle. Prestiamo però attenzione e non facciamoci fuorviare dall’uso secolare di questa definizione, sintetizzata miseramente nel corso delle epoche sull’esibizione sfacciata della virulenza, del machismo, del celodurismo di Bossiana memoria, della conquista di una donna esibita come trofeoContinua a leggere “Il maschilismo e le palle che rotolano su un campo di calcio”

Non voglio equità: voglio parità!

                                                            ATTENZIONE Ciò che segue non è lettura adatta a chi ragiona in termini di assolutismo di visione, a chi mette in discussione solo il pensiero altrui ma il proprio diviene vangelo, intoccabile e indiscutibile. Ciò che segue è solo un puro, semplice ragionamento. non ha valenza di verità, né la portata rivoluzionaria della stessa,Continua a leggere “Non voglio equità: voglio parità!”

Empowerment femminile e altre questioni scomode

Di empowerment femminile si parla ormai “troppo” spesso. Il termine è entrato nel linguaggio comune e, a volte, se ne abusa. Non è più una parola solo per gli “addetti ai lavori”, ma i talk si sprecano. E anche a noi capita di parlarne davanti ad un caffè o un the. Eppure, l’ “empowerment” femminileContinua a leggere “Empowerment femminile e altre questioni scomode”